Casale di Carinola si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la Festa della Vendemmia, in programma sabato 20 e domenica 21 settembre 2025. Un weekend ricco di eventi che coniuga cultura, tradizione, enogastronomia e spettacolo, con l’obiettivo di celebrare la storia e la vocazione vitivinicola del territorio del Falerno del Massico.
Sabato 20 settembre: tra giochi, cultura e musica
Il via sarà dato alle ore 16:00 con il tradizionale Palio delle botti, accompagnato da intrattenimento musicale, seguito dal Tiro alla fune.
Alle 18:00 sono previste le premiazioni, mentre alle 18:30 si terrà un importante convegno sulla promozione e valorizzazione del vino Falerno, con la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni e produttori locali.
A partire dalle 19:00 apriranno gli stand enogastronomici con prodotti tipici e vino delle cantine del territorio. Un momento suggestivo sarà la presentazione dei nuovi murales alle 19:30, dedicati alla valorizzazione del vino e alla lotta contro la violenza sulle donne.
La serata proseguirà con musica e folklore: alle 20:00 l’animazione del gruppo folkloristico “La barca di Teseo”, alle 21:00 il concerto de “I Sunaria”, e alle 22:30 chiusura affidata al gruppo popolare “Malerva”.
Domenica 21 settembre: trekking, vendemmia e spettacoli
La seconda giornata inizierà alle ore 9:30 con il Trekking d’autunno, che guiderà i partecipanti alla scoperta dei luoghi più suggestivi di Casale, tra cui gli storici vigneti del Falerno.
Alle 12:30 riapriranno gli stand con prodotti enogastronomici, musica e vino, accompagnati dall’allegria de Gli ’ndrezzati e di Masaniello.
Il pomeriggio entrerà nel vivo alle 16:00 con la riproduzione della vendemmia: la tradizionale pigiatura dell’uva, arricchita da canti e balli popolari. Alle 18:30 sarà la volta della spillatura del mosto con intrattenimento musicale itinerante a cura de “La barca di Teseo”.
Dalle 20:00 nuove esibizioni folkloristiche e spettacoli con Gli ’ndrezzati, fino al gran finale delle 22:30 con il gruppo musicale “Ars Nova”.
Una festa che unisce tradizione e comunità
La Festa della Vendemmia 2025 non è soltanto un’occasione di festa, ma un momento di identità collettiva per Casale di Carinola, che rinnova la sua storia agricola e vitivinicola, rafforzando il legame tra generazioni. Due giorni intensi che vedranno le strade del borgo riempirsi di colori, profumi e musica, celebrando il vino e la convivialità.

Nessun commento:
Posta un commento