Altre previsioni: Weather Rome 30 days

giovedì 29 maggio 2025

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO. Lettera aperta alla nuova cooperativa per immigrati insediatasi a Casale.


"Gentile cooperativa, scrivo  per esprimere alcune preoccupazioni riguardo l'apertura del centro di accoglienza presso le ex scuole medie. Comprendiamo l'importanza di fornire supporto ai migranti, ma la presenza di un numero così elevato di persone ha suscitato qualche interrogativo nella comunità. Secondo le informazioni che si sono sentite , il centro ospita circa sessanta persone. Vorrei gentilmente chiedere maggiori dettagli sulle attività che i ragazzi svolgeranno durante il giorno. Hanno orari stabiliti? Saranno impegnati in attività di formazione o volontariato? Sarebbe utile sapere se i ragazzi sono coinvolti in attività lavorative o formative durante il giorno, o se hanno orari e regole da rispettare. Casale è una comunità accogliente, ma non siamo abituati ad un numero così elevato di persone straniere. Pertanto, vorremmo rassicurazioni sul fatto che la situazione sarà gestita in modo da garantire la sicurezza e la tranquillità di tutti. Sarebbe importante sapere se i ragazzi hanno degli orari da rispettare e se sono previste attività organizzate per loro durante il giorno, in modo da evitare che si creino situazioni di disagio sociale o che i residenti percepiscano un senso di insicurezza. Anche perché vedendo la situazione di ieri, con tanti di questi ragazzi seduti un po' ovunque  molti hanno manifestato preoccupazioni, soprattutto nel rione case popolari. Queste domande nascono spontaneamente e non sono dettate da pregiudizi, ma dalla volontà di capire meglio come sarà gestita la convivenza tra i nuovi arrivati e la comunità locale. Speriamo in una vostra risposta per chiarire questi dubbi e instaurare un dialogo costruttivo. Cordiali saluti.

lunedì 19 maggio 2025

Guanti Itineranti

Continua, il lavorio del Comitato Festeggiamenti Maria SS. Delle Grazie , per ricercare fondi da destinate ai festeggiamenti del mese di Agosto. 

domenica 18 maggio 2025

L'impasto.... La pizza fritta

 Ieri sera si è conclusa la Sagra della pizza fritta allo storico Rione S. Pasquale. Una pietanza povera per il passato, ma ricca e ricercatissima oggi.  Il ricavato servirà per i festeggiamenti in onore di Maria Ss. Delle Grazie 2025 Comitato Giubilare. 



sabato 17 maggio 2025

San Pasquale: un tuffo nel passato, tra giochi e ricordi



La festa, della durata di due giorni, era un tripudio di colori e suoni. Il primo giorno, la strada si animava di giochi popolari: la rottura della pignatta, il tiro alla corda, la corsa nei sacchi... e il culmine era raggiunto con l'attesissimo palo di sapone. Due squadre si sfidavano per raggiungere la cima del palo cosparso di sapone, dove erano appesi i premi: salami, prosciutti, e persino stecche di sigarette. Un gioco che richiedeva forza e agilità, e che scatenava l'entusiasmo del pubblico.

Il secondo giorno, la festa assumeva un carattere più religioso, con la messa celebrata nella piazzetta antistante la cappella. La sera, un concertino allietava gli abitanti del rione.

Oggi, purtroppo, la festa non è più quella di una volta. La mancanza di giovani e di fondi, unita alle nuove leggi che impediscono lo svolgimento di giochi come il palo di sapone nella sua forma originale, dato che servirebbero tantissimi permessi e messe in sicurezza del tutto, hanno spento i giochi e le attività. Un velo di malinconia avvolge i miei ricordi di bambino, quando questa festa, pur rionale, sapeva unire tutto il paese in un'unica, grande comunità. I ragazzi di oggi non potranno mai provare le mie stesse emozioni, la stessa gioia nel vedere il rione animarsi di colori e suoni. Ma la Commissione Festa di Santa Maria delle Grazie ha saputo far rivivere, in qualche modo, lo storico rione San Pasquale. Un modo per ricordare i tempi passati, quando la festa di San Pasquale era un momento di gioia e di condivisione per tutta la comunità. Ringrazio la Commissione Festa di Santa Maria che ha saputo reinterpretare questa festa nei tempi odierni e si complimenta per l'organizzazione di questa sera, dove ci sarà la sagra della pizza fritta. Quindi, mi raccomando, tutti nel rione San Pasquale per contribuire alla festa della Madonna delle Grazie che verrà svolta ad agosto e per rivivere in maniera diversa la storica festa di San Pasquale Baylon nello storico e bellissimo rione di San Pasquale.

sabato 5 aprile 2025

Incendio alle case popolari


Intorno alle 21:15 di questa sera, un incendio ha devastato un'abitazione nelle case popolari di Casale di Carinola. Le fiamme sono state innescate da un cartone della pizza, gettato incautamente nel camino, che ha proiettato scintille sul divano. La proprietaria è stata soccorsa sul posto da un'ambulanza a causa dell'intossicazione da fumo. Fortunatamente, non ha riportato ferite gravi. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente, domando le fiamme, che erano state spente dai vicini, e mettendo in sicurezza l'area. Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell'abitazione da parte dei vigili del fuoco sono ancora in corso. Continuerò ad aggiornarti sulla situazione.


venerdì 21 febbraio 2025

Carinola su Rai 3.

  "Attenzione! Domani alle 13:30 c'è un appuntamento imperdibile con Carinola! Le telecamere di Mezzogiorno Italia saranno a Carinola per mostrare tutte le bellezze del paese, dal patrimonio artistico a quello culturale, senza dimenticare la storia. Se volete scoprire di più su Carinola, accendete Rai Tre alle 13:30 e non ve ne pentirete! Questa fantastica notizia è stata diffusa sulla pagina Facebook della amministrazione comunale di Carinola."



venerdì 14 febbraio 2025

Ciao Vincenzo

Casale piange la scomparsa di Vincenzo, il suo farmacista di fiducia. Ma Vincenzo era più di un semplice professionista. Era un amico, un volto familiare che aleggiava per il paese. Lo incontravi ovunque: in farmacia, certo, ma anche al bar la sera, e soprattutto per quanto mi riguarda, durante l'estate a Baia Domizia. Mancheranno le nostre chiacchierate, e la sua passione per la buona cucina, passione che era molto spesso il fulcro delle nostre chiacchierate. Vincenzo, La tua compagnia, la tua gentilezza, il tuo essere schietto e semplice mancherà a tutto il paese.La redazione di Piazzetta online, porge le più sentite condoglianze alla Famiglia Aurilio. Ciao Vincenzo, Salutaci Massimo!