Altre previsioni: Weather Rome 30 days

sabato 17 maggio 2025

San Pasquale: un tuffo nel passato, tra giochi e ricordi



La festa, della durata di due giorni, era un tripudio di colori e suoni. Il primo giorno, la strada si animava di giochi popolari: la rottura della pignatta, il tiro alla corda, la corsa nei sacchi... e il culmine era raggiunto con l'attesissimo palo di sapone. Due squadre si sfidavano per raggiungere la cima del palo cosparso di sapone, dove erano appesi i premi: salami, prosciutti, e persino stecche di sigarette. Un gioco che richiedeva forza e agilità, e che scatenava l'entusiasmo del pubblico.

Il secondo giorno, la festa assumeva un carattere più religioso, con la messa celebrata nella piazzetta antistante la cappella. La sera, un concertino allietava gli abitanti del rione.

Oggi, purtroppo, la festa non è più quella di una volta. La mancanza di giovani e di fondi, unita alle nuove leggi che impediscono lo svolgimento di giochi come il palo di sapone nella sua forma originale, dato che servirebbero tantissimi permessi e messe in sicurezza del tutto, hanno spento i giochi e le attività. Un velo di malinconia avvolge i miei ricordi di bambino, quando questa festa, pur rionale, sapeva unire tutto il paese in un'unica, grande comunità. I ragazzi di oggi non potranno mai provare le mie stesse emozioni, la stessa gioia nel vedere il rione animarsi di colori e suoni. Ma la Commissione Festa di Santa Maria delle Grazie ha saputo far rivivere, in qualche modo, lo storico rione San Pasquale. Un modo per ricordare i tempi passati, quando la festa di San Pasquale era un momento di gioia e di condivisione per tutta la comunità. Ringrazio la Commissione Festa di Santa Maria che ha saputo reinterpretare questa festa nei tempi odierni e si complimenta per l'organizzazione di questa sera, dove ci sarà la sagra della pizza fritta. Quindi, mi raccomando, tutti nel rione San Pasquale per contribuire alla festa della Madonna delle Grazie che verrà svolta ad agosto e per rivivere in maniera diversa la storica festa di San Pasquale Baylon nello storico e bellissimo rione di San Pasquale.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Cosa è stato fatto a croce di casale x la messa in sicurezza incrocio. Che è pericolosissimo?